Il #10yearchallenge dei capi di stato può essere impietoso

Le vostre bacheche Facebook o i vostri feed Instagram saranno sicuramente pieni di amici che partecipano al #10yearschallenge, postando foto di se stessi 10 anni raffrontate a scatti attuali. Spesso il confronto è impietoso.
Il trend è stato associato anche agli hashtag #HowHardDidAgingHitYou e #GlowUp per sottolineare la radicale trasformazione - in bene o in male - di molti di noi.
Abbiamo raccolto un prima/dopo di alcuni leader o ex leader europei (e non solo): se Angela Merkel sembra più o meno la stessa, Donald Trump pare addirittura più giovane mentre Theresa May è una di quelle che è cambiata di più rispetto al 2009. Dieci anni fa, il cancelliere austriaco Kurz sembrava poco più di un adolescente, così come Alexis Tsipras.
Angela Merkel, cancelliera tedesca
Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione Europea
Alexis Tsipras, Primo Ministro greco
Nikos Anastasiadis, Presidente cipriota
Sebastian Kurz, Cancelliere austriaco
Tayyip Erdogan, Presidente della Turchia
Theresa May, PM britannica
Vladimir Putin, Presidente russo
Viktor Orban, Primo Ministro ungherese
Donald Trump, Presidente USA
Silvio Berlusconi, ex Presidente del Consiglio italiano
P.S. Il World Economic Forum ha fatto una sorta di #10yearschallenge anche per i rischi globali del pianeta Terra. A dominare nel 2019 sono le preoccupazioni ambientali mentre un decennio fa non era così: erano piuttosto le ansie di natura economica e sanitaria a rendere inquieti.