Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

RD Congo, elezioni: Fayulu contesta esiti

RD Congo, elezioni: Fayulu contesta esiti
Diritti d'autore 
Di Giulia Garofalo
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Denuncia di frode elettorale nella Repubblica Democratica del Congo. Martin Fayulu ha fatto appello ai risultati delle elezioni presidenziali che hanno attribuito la vittoria a un altro membro dell'opposizione, Felix Tshisekedi.

Sconfitto alle elezioni presidenziali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), Martin Fayulu, appartenente alla coalizione dell'oppozione, ha fatto appello alla Corte costituzionale affinchè si proceda al conteggio manuale dei voti, contestando i risultati deludenti rispetto ai sondaggi che lo vedevano il favorito alle urne il 30 dicembre. Fayulu denuncia infatti di aver raggiunto il 61% dei voti a fronte dei 34.86% suffragi che gli ha attribuito la Commissione elettorale (CENI).

In sostanza, Fayulu denuncia che i risultati delle presidenziali abbiano dato indebita vittoria a un altro membro dell'opposizione, Felix Tshisekedi. Alcune fonti rivelano che Tshisekedi abbia stretto accordi 'sotto banco' con il presidente uscente.

Fayulu aveva trovato sostegno da parte di centinaia di votanti che lo hanno incoraggiato durante l'annuncio pubblico in un viale della capitale Kinshaasa.

Dopo 2 anni di ritardi ed incertezza, si chiude l'ultimo mandato del Presidente Kabila, in carica da 18 anni.

Se il trasferimento di potere si materializzasse, si assisterebbe alla prima transizione politica pacifica nella storia del Congo, costellata da colpi di stato, omicidi e guerre civili, che si sono sussesseguiti dal 1960, anno di indipendenza dal Belgio.

Se la Corte costituzionale respinge l'appello di Martin Fayulu, Felix Tshisekedi sarà investito con il nuovo mandato di presidenza il 22 gennaio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Repubblica Democratica del Congo: via all'era Tshisekedi

Il centrista Rodrigo Paz vince le elezioni presidenziali in Bolivia

Polonia, approvata la nuova legge sull'imposta sul reddito zero per i genitori con due figli