Via libera della Camera alla manovra

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Via libera della Camera alla manovra

Un iter sofferto, dopo la fiducia e l'esame degli ordini del giorno, nella giornata di domenica poco dopo le 16.30 è arrivata l'approvazione definitiva alla manovra con 313 voti a favore e 70 contrari. Il Presidente della Repubblica Mattarella ha già firmato la legge di Bilancio.

OPPOSIZIONI NON PARTECIPANO AL VOTO FINALE

Gran parte delle opposizioni hanno deciso di non partecipare all'ultimo passaggio istituzionale. Tra questi : Pd, Leu e + Europa. Soddisfazione invece da parte del premier Conte che ha detto:"gli italiani si accorgeranno "presto" degli effetti positivi della cosiddetta "manovra del popolo".

Polemica in casa 5 Stelle per un post prima pubblicato sul blog del Movimento poi rimosso, in cui a difesa del governo giallo-verde, si legge "il governo, la democrazia è sotto attacco". Una nota che aveva anche suscitato la polemica del Presidente della Camera Fico anche lui del M5S che ha chiarito: "il governo non è sotto attacco".

LA REAZIONE DELL'EUROPA

Da parte dell'Europa, è arrivato il commento del Commissario agli Affari economici e monetari Pierre Moscovici, che ha twittato: "L'Italia ha adottato la legge di bilancio, dopo lunghe discussioni e momenti difficili. Ne seguiremo attentamente l'esecuzione".

Un percorso tortuoso quello che ha portato all'approvazione della manovra, denso di difficoltà e incertezze. Dal difficile compromesso con la Commissione Europea per evitare la procedura di infrazione e le sanzioni, fino alle tensioni in aula. Soprattutto nella giornata di sabato, quando alcuni deputati di Forza Italia hanno organizzato una protesta indossando un gilet di color azzurro, con la scritta :"basta tasse". Il leader Berlusconi ha promesso di portare il corteo nelle piazze italiane a partire da gennaio**, per manifestare contro il governo giallo - verde.**

Nessun rimpasto di governo, e soprattutto smentite le voci che parlavano di possibili dimissioni dell'attuale ministro dell'Economia Tria il quale parlando della manovra ha detto "é quella che tutti abbiamo voluto".