Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Indagini sulla navicella spaziale Soyuz: chi ha praticato il foro?

Indagini sulla navicella spaziale Soyuz: chi ha praticato il foro?
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I cosmonauti, insieme alle autorità russe, stanno indagando sul misterioso foro: per capire quando e come l'intervento abbia avuto luogo sulla Soyuz. Il foro avrebbe potuto provocare una rischiosa perdita di pressione.

PUBBLICITÀ

Sembra un film in bilico tra fantascienza e spionaggio, ma è tutto vero quello che è successo a un cosmonauta russo, Sergei Prokopiev, che esplorando la navetta spaziale Soyuz mentre ancora in missione, e ora ferma presso la Stazione spaziale internazionale, ha scoperto un foro che non doveva esserci. Un foro effettuato dall'interno.

Inizialmente gli scienziati avevano sospettato che il foro potesse essere stato provocato dal colpo di un meteorite, quindi dall'esterno.

Ora i cosmonauti, insieme alle autorità russe, stanno indagando sul misterioso foro: per capire quando e come l'intervento abbia avuto luogo sulla Soyuz, atterrata solo due settimane fa da una missione durata 197 giorni. Il foro infatti avrebbe potuto provocare una rischiosa perdita di pressione.

Prokopiev e i due austronauti che lo accompagnavano non hanno comunque subito alcun danno.

Sarà stata opera di astronauti americani, come alcuni media russi hanno insinuato, o forse esiste una spiegazione più semplice?

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I satelliti OneWeb sono in orbita

Spazio: il razzo Soyuz pronto a tornare in orbita

Soyuz, aperte due inchieste e stop ai lanci fino a fine anno