Francia: in aumento casi bimbi con malformazioni

Mentre resta il mistero sulle cause, aumentano in Francia i casi dei bambini nati senza braccia o con malformazioni agli arti. I numeri parlano di oltre una ventina di piccoli. Dopo le diverse segnalazioni è stata aperta un'indagine a livello nazionale i cui risultati saranno resi noti tra circa tre mesi.
18 dei bimbi nati senza mani, braccia o avambracci sono stati registrati nell'Ain, a est di Lione tra il 2000 e il 2014, altri tre nella Loira Atlantica e quattro nella Bretagna.
Emmanuelle Amar, l’epidemiologa che ha denunciato per prima il problema, fa sapere che finora il sospetto si concentra su una sostanza, forse un pesticida, qualcosa presente nell’aria, nel cibo o nell’acqua, qualcosa presente dove vivono le mamme dei bambini nati con malformazioni.
Secondo quanto riportato da alcuni ricercatori, la maggior parte delle famiglie coinvolte nei casi abita in zona rurali. Secondo la ministra della Sanità, in Francia ci sono "tra 80 e 100 nascite all'anno con malformazioni degli arti". Le cause possono essere genetiche, legate a vincoli fisici o a causa di sostanze tossiche, come anche medicinali contro la nausea, come quello che già aveva causato la nascita di migliaia di bambini senza braccia tra il 1957 e il 1962.
L’agenesia trasversa degli arti superiori riguarda circa 150 neonati all’anno in Francia. È una malformazione molto specifica che si verifica durante lo sviluppo dell’embrione, tra il 24° e il 56 ° giorno dopo il concepimento.