Bretagna: nuova inchiesta su casi di bimbi nati senza braccia

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Bretagna: nuova inchiesta su casi di bimbi nati senza braccia

In Francia è stata aperta una seconda inchiesta per cercare di capire le cause delle malformazioni agli arti superiori riscontrate in 25 bambini, alcuni dei quali nati nel raggio di pochi km, in Bretagna, Loira-Atlantica e in un dipartimento dell'Alvernia-Rodano Alpi. Le conclusioni di una prima indagine parlavano di generici fattori ambientali.

Nella città di Guidel, in Bretagna, dove si sono registrati 4 casi, le autorità sanitarie francesi hanno incontrato i cittadini preoccupati.

"Il numero alto di bimbi nati con menomazioni sta creando angoscia nei cittadini di Guidel " dice François Bourdillon direttore generale dell'Agenzia Nazionale della Sanità pubblica "ma dobbiamo anche dire che dal 2013 non si sono verificati nuovi casi quindi non c'è un'epidemia. E' chiaro che qualcosa è succeso e che dobbiamo fare chiarezza su questi episodi".

Le famiglie dei piccoli nati con agenesia vogliono chiarezza. "Una risposta, riusciremo ad avere una risposta un giorno?" si chiede una mamma "perlomeno c'è la volontà di andare avanti con le indagini, di approfondire le ricerche, di studiare casi nella letteratura medica e quindi possiamo sperare di avere una pista da seguire prima o poi". Un'altra mamma sostiene che il dialogo con i funzionari della salute pubblica debba essere costruttivo.

I risultati della nuova indagine, che si annuncia lunga e complessa, non arriveranno prima di gennaio. Le autorità sanitarie hanno preso l'impegno di informare le famiglie dei progressi dell'inchiesta con incontri che si terranno ogni 6 mesi.