Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Afghanistan: sangue sul voto

Afghanistan: sangue sul voto
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Talebani e Isis fanno di tutto per dissuadere la popolazione dall'andare a votare

PUBBLICITÀ

Elezioni di sangue in Afghanistan. Con oltre tre anni di ritardo si aprono i seggi per rinnovare il parlamento del paese in guerra da oltre 40 anni. E i nemici della democrazia entrano in azione. Molti attacchi si sono registrati in tutto il paese e il numero delle vittime continua a salire. Fra quelli contrari allo scrutinio i talebani e l'Isis, senza dimenticare che molti candidati sono legati ai signori della guerra che controllano larga parte del paese. Il ministero dell'Interno afghano ha ordinato il dispiegamento di altre 20.000 unità per la protezione dei seggi: sale così a 70.000 il numero di militari e agenti schierati per le parlamentari, ma sembra che serva a poco.

Nella provincia di Kunar ad esempio, i talebani hanno sparato colpi di artiglieria sulle strade che conducono ai seggi, due le donne rimaste ferite. Senza dimenticare che nel distretto di voto di Kabul che porta in pparlamento una ventina di deputati, sono oltre 800 i candidati con una dispersione del voto che favorisce i soliti gruppi che sono in grado di assicurare un certo pacchetto di voti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In Afghanistan si vota. E si muore

Ancora violenza, salta il voto in Afghanistan

Elezioni parlamentari in Afghanistan, nel segno delle donne