Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Messico alle urne

Messico alle urne
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lopez Obrador, candidato della sinistra in pole position

PUBBLICITÀ

Battute finali della campagna elettorale in Messico, dove il primo luglio si svolgeranno le elezioni con ben 3400 candidati alle presidenziali, politiche, al seggio di otto governatori, più quello di Città del Messico, e 1600 sindaci.

Elezioni segnate da una violenza che dal 2007 ad oggi ha fatto 200mila morti in Messico, con oltre 120 politici, tra i quali decine di candidati, uccisi da settembre ad oggi.

Fra i candidati il favorito sembra Andrés Manuel López Obrador alla guida della coalizione populista di sinistra “Juntos haremos historia” e in testa ai sondaggi

La stampa internazionale lo definisce la risposta del Messico a Donald Trump.

Ricardo Anaya è il 39enne candidato del Pan, partito di centrodestra che segue, ma a distanza, Amlo nei sondaggi. Il Partito Istituzionale Rivoluzionario ha candidato Jose Antonio Maede, ex ministro degli Esteri e dello Sviluppo Sociale, giocando la carta del volto nuovo. Ma il candidato oficialista è solo al terzo posto nei sondaggi

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Messico: Ricardo Anaya, il candidato più giovane alle elezioni

Violenza, voto giovane e risentimento: le chiavi per capire le elezioni messicane

La nuova Corte Suprema del Messico entra in carica tra dubbi di legittimità