Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bulgaria, vertice bilaterale Unione europea-Turchia

Bulgaria, vertice bilaterale Unione europea-Turchia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al centro dei colloqui la crisi migratoria e le attività turche in Siria

PUBBLICITÀ

Promosso dalla presidenza di turno bulgara dell'Unone europea, si è svolto a Varna, sul Mar Nero il vertice bilaterale tra l'Ue e la Turchia.

I temi delle migrazioni e delle crisi in Siria e nel Mare Egeo, al centro dell'incontro, sono stati affrontati insieme al presidente della Commissione Junker e a quello del Consiglio, Tusk:

"Accogliamo positivamente i progressi compiuti nei mesi scorsi con alcuni dei nostri Stati membri, ma restano gravi preoccupazioni su alcune attività turche nel Mediterraneo orientale e nel Mare Egeo, e sulla detenzione di cittadini europei".

Ankara, che ha ricevuto dall'Unione europea 3 miliardi di euro per gestire il flusso di migranti proveniente dalla Siria, si sente ancora collegata all'Europa da antichi legami, ma questo non ha impedito al presidente Erdogan di bacchettare Bruxelles per la rinuncia a proseguire i negoziati per l'allargamento dell'Unione anche alla Turchia.

Erdogan: "La Turchia e l'Unione europea sono partner stragici di lungo periodo. L'Europa, che rivendica di essere un potere globale, ha commesso un grave errore spingendo la Turchia fuori dal processo di allargamento".

Intanto, monta la polemica dopo un reportage del Consorzio per il giornalismo di inchiesta, secondo la quale la Turchia avrebbe utilizzato i fondi europei per i migranti per acquistare strumentazioni militari, veicoli blindati e tecnologie per la sorveglianza delle frontiere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bulgaria, attesi i risultati definitivi: vittoria dei conservatori del Gerb ma maggioranza difficile

Elezioni in Bulgaria, seggi chiusi: per gli exit poll in testa il partito conservatore Gerb

Bulgaria al voto domenica 27 per la settima volta in 4 anni, approvazione Ue al minimo storico