Siria, la Russia blocca una riunione del Consiglio di sicurezza Onu

Access to the comments Commenti
Di Antonio Michele Storto
Siria, la Russia blocca una riunione del Consiglio di sicurezza Onu

la Russia ha rifiutato di partecipare a una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, indetta per discutere della situazione umanitaria in Siria. La defezione è arrivata per bocca del vice ambasciatore russo Gennady Kuzmin, secondo cui il Palazzo di vetro non sarebbe la sede competente per discutere la materia.

"Non vediamo alcuna giustificazione per questo incontro - ha dichiarato Kuzmin - dal momento che i diritti umani non rientrano nell'agenda del consiglio di sicurezza. Il Consiglio dedicato ai ditti umani si trova a Ginevra, ed è pienamente in funzione".

Nonostante l'ostruzionismo russo, Francia, Regno Unito, Svezia, Polonia, Stati Uniti e altri paesi hanno comunque deciso di tgenere una riunione informale.

"Questo fallimento nel proteggere le vite e i diritti di milioni di civili sta corrodendo non solo il lavoro ma anche la legittimità delle Nazionu Unite"- ha dichiarato l'Alto rappresentante Onu per i diritti umani Zeid Ra’ad, che ha accusato il regime siriano del dilagare dei crimini di guerra e soprattutto dell'uso di armi chimiche.

Il riferimento è al sospetto attacco al cloro che agli inizi di marzo si è consumato nella cittadina di Hamouriyah, nel mezzo della sanguinosa offensiva sulla Houta, costata la vita a oltre 1500 civili