Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La lezione di Stephen Hawking per l'Italia

La lezione di Stephen Hawking per l'Italia
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con l'astrofisica italiana Patrizia Caraveo abbiamo parlato del lascito di Stephen Hawking e dell'applicazione in Italia delle sue scoperte.

PUBBLICITÀ

Grazie a lui i buchi neri hanno smesso di essere un'ipotesi fantasiosa e i viaggi nello spazio interstellare sono diventati una sfida concreta.

Con l'astrofisica italiana Patrizia Caraveo abbiamo parlato del lascito di Stephen Hawking e dell'applicazione in Italia delle sue scoperte.

Patrizia Caraveo, per sette anni è stata direttrice dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano.

Abbiamo parlato di Hawking scienziato e grande visionario, di quello che in Italia e nel mondo è possibile fare per proseguire sulla sua strada e di Hawking come icona pop.

Guardate il video e ascoltate l'intervista!

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cambirdge: i funerali di Stephen Hawking

Hawking: il cordoglio dell'attore Eddie Redmayne

L'astrofisico e scrittore Stephen Hawking è morto a 76 anni