L'inventore del Novichok. "non ci sono cure"

L'inventore del Novichok. "non ci sono cure"
Di Euronews

Parla Vil Mirzayanov, uno degli inventori del gas nervino, con il quale sono stati avvelenati il russo Skripal e la figlia Yulia a Salisbury il 4 marzo scorso . Ex chimico militare sovietico è colui che conosce più di tutti gli effetti della sostanza letale

Quest'uomo si chiama Vil Mirzayanov, è lui uno degli inventori del gas nervino Novichok, con il quale sono stati avvelenati il russo Skripal e la figlia Yulia a Salisbury il 4 marzo scorso. Ex chimico militare sovietico è colui che conosce più di altri gi effetti della sostanza letale:

"E' come un gas nervino ma 10 volte, almeno 10 volte più potente", spiega l'uomo. "Non c'è cura, è davvero una brutta sostanza esistono degli antidoti". 

Ma che cosa significa in questo caso antitodo? "Salvi la vita di una persona che si è esposta a questa sostanza ma solo temporaneamente. Non moriranno subito, ma resteranno invalidi per il resto della loro vita".

"Sono colpevole, ho fatto parte di questa impresa criminale e per questo sono tra i più agguerriti nemici di queste armi chimiche è un'arma di distruzione di massa".

Cosa sappiamo del Novichok, l'agente nervino del caso Skripal

Notizie correlate