Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dimissioni Zuma: l'analisi di Africanews

Dimissioni Zuma: l'analisi di Africanews
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il commento della giornalista Claire Muthinji

PUBBLICITÀ

Dopo dieci anni si è conlcusa, con le dimissioni, la controversa presidenza di Jacob Zuma in Sudafrica. I colleghi di Africanews spiegano che cosa significa per il continente.

Claire Muthinji: 

*Jacob Zuma era amato e detestato in egual misura. E' stato il presidente più criticato dalla fine dell'apartheid. Il suo mandato è stato segnato da una forte disoccupazione ed una lenta crescita economica. Ma nonostante questo gode ancora di molto rispetto sia all'interno dell'ANC che in tutto il sudafrica. *

La sua uscita di scena significa molto per la democrazia in Sud Africa, in particolare per il sud del continente. E' il secondo presidente dopo Robert Mugabe in Zimbawe ad andarsene senza spargimento di sangue e questo signifca molto per l'affermazione della democrazia. In altre parti del continente è un esempio da emulare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sudafrica: Zuma 16 volte indagato, vicino al processo

Decine di morti a causa delle inondazioni nella Provincia del Capo Orientale in Sudafrica

Stati Uniti, rifugiati: frontiere chiuse per tutti tranne che per gli afrikaner