La nuova generazione dello Sinn Féin

La nuova generazione dello Sinn Féin
Diritti d'autore  REUTERS/Clodagh Kilcoyne
Di Salvatore Falco

Mary Lou McDonald succede a Gerry Adams. La generazione post-troubles promette di proseguire la battaglia per un'Irlanda unita.

Gerry Adams lascia, dopo 34 anni, la guida del Sinn Féin, il partito nazionalista irlandese.

Al suo posto Mary Lou McDonald. L'ex delfina di Adams, 48 anni, è la prima leader a non appartenere alla generazione che appoggiò la resistenza armata contro gli inglesi.

"Come donna incaricata di portare avanti la battaglia dell'Irlanda repubblicana - ha detto la McDonald - sono consapevole di raccogliere l'eredità dei giganti che mi hanno preceduta".

La presidente è accusata di seguire la linea tradizionale del partito per l'IRA, ma il cambio alla guida rinforza la speranza di moti irlandesi per un'Irlanda riunita.

La nuova dirigenza, slegata dalle ruggini del passato, potrebbe infatti essere un elemento chiave in fase di Brexit e negoziati sui confini irlandesi. Il partito, che sotto Gerry Adams è diventato la seconda forza politica in Irlanda del Nord e la terza in Irlanda, aspira ancora alla riunificazione dell'isola.

REUTERS/Clodagh Kilcoyne
REUTERS/Clodagh Kilcoyne
REUTERS/Clodagh Kilcoyne

Notizie correlate