Israele: nuova stretta su Gerusalemme

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Israele: nuova stretta su Gerusalemme
Diritti d'autore  REUTERS/Ammar Awad

Israele ha alzato la soglia di voti necessaria in Parlamento per approvare la cessione di parti di Gerusalemme ai palestinesi.

Questo martedì la Knesset ha approvato l'emendamento proprosto dal partito nazionalista di estrema destra Jewish Home, portando da 61 ad 80 il numero di 'sì' necessari.

I palestinesi reclamano da tempo la parte orientale della città come capitale di un futuro stato indipendente. I negoziati di pace tra israeliani e palestinesi, con gli Stati Uniti a fare da mediatore, sono congelati dal 2014.

L'approvazione dell'emendamento arriva a meno di un mese dalla decisione del presidente degli Stati Uniti** Donald Trump** di spostare l'ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme, riconoscendo di fatto la città come capitale di Israele.

La decisione di Trump ha fatto divampare la tensione nella regione, con scontri tra le forze israeliane e i palestinesi nella striscia di Gaza e in Cisgiordania che hanno causato almeno 8 morti e centinaia di feriti.