Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Terremoto Iran-Iraq: terminate le operazioni di salvataggio

Terremoto Iran-Iraq: terminate le operazioni di salvataggio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

A 48 ore dalla terribile scossa che ha sconvolto il confine tra i due paesi, il bilancio è gravissimo: 450 morti e oltre 7000 feriti

“Le operazioni di ricerca e salvataggio dei sopravvissuti sono finite”, dichiara il responsabile del Servizio Sanitario d’Emergenza dell’Iran.
A meno di 48 ore dal terremoto di magnitudo 7.3 che ha sconvolto la zona di confine tra Iran e Iraq, il bilancio appare gravissimo: 450 vittime – la maggior parte in territorio iraniano – e oltre 7000 feriti.
Secondo le autorità locali, almeno 30.000 edifici – costruiti con blocchi di cemento o mattoni impastati nel fango – sono crollati o hanno riportato ingenti danni. Decine di migliaia i senzatetto, ai quali la Mezzaluna Rossa sta provvendendo a garantire cibo, acqua e il minimo indispensabile di assistenza.
l presidente iraniano Rouhani ha visitato il cratere del sisma, nella provincia di Kermanshah. Per martedi il leader iraniano Ali Khamenei ha indetto una giornata di lutto nazionale.
Nel dicembre 2003 l’Iran fu colpito da un altro devastante terremoto, nella zona di Bam: causo’ 31 mila vittime.
Intanto le scosse di assestamento, ormai 200, continuano, anche nel territorio del Kurdistan iracheno, ad esempio nella città di Darbandikhan. E nemmeno l’arrivo della luce del giorno offre qualche speranza in piu’ di ritrovare altri sopravvissuti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Terremoto in Iran e Iraq, centinaia i morti

Filippine: supertifone colpisce isola più popolosa dell'arcipelago, oltre un milione di sfollati

Terremoto in Giappone: rientra l'allerta tsunami