Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Merkel, cancelliera inamovibile

Merkel, cancelliera inamovibile
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Incoronata per un quarto mandato, il suo partito ha in effetti vinto lo scontro con l'Spd ma ha ricevuto un durissimo colpo arretrando al 33,5% rispetto al 41,5% del 2013

PUBBLICITÀ

Già ribattezzata cancelliere inamovibile, Angela Merkel si gode una vittoria a metà.

Incoronata per un quarto mandato, il suo partito ha in effetti vinto lo scontro con l’Spd di Martin
Schulz ma ha ricevuto un durissimo colpo arretrando al 33,5% rispetto al 2013, quando prese il
41,5%.

“Naturalmente ci saremmo aspettati un migliore risultato, non dobbiamo dimenticare che abbiamo alle spalle una legislatura difficile per cui siamo contenti del risultato, insieme alla Csu siamo la forza politica più importante, ci verrà dato il mandato di formare un nuovo esecutivo e nessuno ci remerà contro”.

A rendere ancora più amara la vittoria, l’avanzata di Alternativa per la Germania, il partito di estrema destra che entra nel Bundestag dopo 71 anni con oltre il 13% dei voti che si traduranno in 90 deputati .

“Vogliamo recuperare la fiducia di chi ha votato per Alternativa per la Germania, cercando le soluzioni ai problemi, curando le ferite e asciungsndo le lacrime , in parte, ma soprattutto facendo una buona politica”.

Il risultato elettorale di domenica oltre a complicare la formazione della futura coalizione di governo.rischia di rimettere in causa le politiche centriste portate avanti finora

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bolivia, presidenziali: i candidati centrista e di destra si avviano a un ballottaggio senza precedenti

Singapore: nuova vittoria schiacciante per il partito da sempre al potere

Il partito al governo del Ciad ottiene la maggioranza alle elezioni parlamentari