Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le "Tiger Girls" del campo profughi di Zaatari

Le "Tiger Girls" del campo profughi di Zaatari
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nato nel 2015, il programma ha già attratto 300 partecipanti

PUBBLICITÀ

Zaatari, ovvero la città dei rifiugiati, nella parte settentrionale della Siria che ha accolto soprattutto i profughi di guerra in fuga dalla Siria. Ad oggi si tratta di uno dei campi più grandi con 80.000 persone. Qui è nato “Tigers Girls”, un programma il cui scopo è quello di rieducare giovani ragazze, troppo spesso costrette ad abbandonare la scuola perchè obbligate ai matrimoni forzati.

Lezioni gratuite di grammatica, inglese, matematica, ma non solo: anche dei corsi il cui scopo è quello di insegnare dei mestieri. Un progetto lanciato nel 2015, che ha già attratto 300 partecipanti, che ha un doppio obiettivo: rendere le giovani più indipendenti, ma anche dargli la possibilità di dimenticare i traumi della guerra che hanno creato dei veri e propri problemi psicologici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Campo-profughi di Zaatari: i rifugiati siriani pensano al ritorno. Ma non tutti

Libri, letteratura e borse di studio: alla scoperta dell'istruzione in Qatar

L'istruzione in Qatar, dall'apprendimento pratico delle discipline STEM alle masterclass di cinema