Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Teheran: attentati Isil al parlamento e al mausoleo di Khomeini, almeno 12 morti

Teheran: attentati Isil al parlamento e al mausoleo di Khomeini, almeno 12 morti
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Teheran sotto attacco. Due attentati hanno colpito la capitale iraniana mercoledi mattina. Un commando di quattro persone è entrato in parlamento, sparando e prendendo degli ostaggi. Un kamikaze si è fatto poi esplodere al quarto piano della struttura. Ci sono diversi morti. Ci sono volute cinque ore prima che le forze di sicurezza iraniane mettessero la parole fine all’azione terrorista. Contemporaneamente altri attentatori hanno sparato sulla folla all’interno del mausoleo dell’Ayatollah Khomeini, uccidendo almeno una persona. Altri due assalitori avrebbero azionato la cintura esplosiva che indossavano. Un terzo attacco di matrice terrorista sarebbe avvenuto alla fermata della metro nei pressi del monumento.

#BREAKING#Iran shooting
Suicide bomber in Imam Khomeini shrine was reportedly a woman. She blew up herself outside shrine on western yard. pic.twitter.com/gXfV5OGm0r

— Mehr News Agency (@MehrnewsCom) June 7, 2017

Si parla di almeno 12 vittime, ma il bilancio è ancora provvisorio. L’Isil intanto, attraverso l’agenzia di stampa Amaq, ha rivendicato il duplice attentato. Si tratta della prima azione terrorista dell’autoproclamato Stato Islamico in Iran.

BREAKING: #ISIS claimed its first attack in #Iran, reporting through ‘Amaq that its fighters hit the Khomeini shrine & parliament in #Tehran pic.twitter.com/wEzmclapTe

— SITE Intel Group (@siteintelgroup) 7 giugno 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Iran giustizia un'altra presunta spia israeliana: è picco di esecuzioni

Iran pronto a ritirarsi dal trattato nucleare dopo sanzioni Onu

Nucleare: Consiglio di sicurezza Onu respinge la risoluzione per ritardare le sanzioni contro l'lran