Onu: nuove violazioni diritti umani in R. Centrafricana

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Onu: nuove violazioni diritti umani in R. Centrafricana

In una recente e dettagliata relazione annuale delle Nazioni Unite, sono documentate centinaia di violazioni dei diritti umani nella Repubblica Centrafricana dal 2003: massacri, violenze, interi villaggi dati alle fiamme. Il Paese è terrorizzato dal moltiplicarsi dei gruppi armati e le violenze settarie. Le Nazioni Unite hanno documentato oltre 600 abusi in un periodo di 12 anni. Gli autori di questi abusi – esclusi quelli già oggetto di sanzioni e mandati d’arresto – sono ben noti. La loro identità è in un database segreto.

“Tra coloro che hanno commesso questi spaventosi atti – dichiara Andrew Gimour, segretario Onu per i Diritti umani – alcuni non hanno mai smesso: quindi anche se gli abusi recenti non compaiono nel report, noi continuiamo a documentarli. Osserviamo con molta attenzione quello che fanno e lo documentiamo”. Le idendità dei presunti autori di abusi, esclusi quelli già noti in quanto oggetto di mandato d’arresto o sanzioni, sono dunque ben note e contenute in un database riservato. Il rapporto di 368 pagine si basa su più di 1200 fonti confidenziali e ha lo scopo di aiutare le autorità a identificare i singoli casi affinché sia resa operativa al più presto la Corte penale speciale.