Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'esotica Budapest con i suoi pub in rovina diventati grande attrazione

L'esotica Budapest con i suoi pub in rovina diventati grande attrazione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La vita notturna 'spiritosa' della capitale ungherese

La storia come trasforma le città? Andiamo a Budapest, precisamente in zona Pest, dove il vecchio ghetto è diventato teatro della locale movida. Vecchi pub in rovina? Si’, Budapest è anche questo.

Buona parte del settimo distretto urbano si è riempito di bar e ristoranti e attrae tanto i turisti che le nuove generazioni di ungheresi. Anche a febbraio è difficile prenotare un tavolo per venerdì sera per una compagnia di 10 persone.

Durante la Seconda Guerra Mondiale questo quartiere era il ghetto. I nazisti costrinsero migliaia di ebrei a concentrarsi qui prima di trasferirli nei lager. Durante l’era comunista la zona già in rovina divenne il quartiere degli zingari.

Dopo la poco felice stagione del collettivismo comunista Pest ha avuto un rilancio e da circa 10 anni i pub in rovina aprono anno dopo anno nelle vecchie case abbandonate. Turisti britannici, francesi, italiani, russi o americani respirano l’atmosfera della vecchia Pest fra le vie Kazinczy, Akác e Nagydiófa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stop a petrolio russo nell'Ue, l'Ungheria boccia la proposta fatta da Trump all'assemblea Onu

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori