Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi: agli Champs Elysées torna la calma dopo l'attentato

Parigi: agli Champs Elysées torna la calma dopo l'attentato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella strada simbolo della capitale francese negozi aperti e normale circolazione

PUBBLICITÀ

Le auto che riprendono a transitare, i negozi aperti, i pedoni che passeggiano. Tornano alla normalità gli Champs Elysées a Parigi dopo l’attacco di giovedì sera costato la vita a un poliziotto e all’attentatore, Karim Cheurfi, un francese della banlieu parigina. La gente guarda avanti: “È qui, è all’estero e in ogni luogo; dobbiamo continuare, continuare a vivere” – dice una donna che per 40 anni ha lavorato agli Champs Elysée.

Morning. #attentatchampselysees pic.twitter.com/9W3rLEErO3

— N O A M (@NicoBlmt) 21 aprile 2017

Nell’area sono stati tolti anche i cordoni che delimitavano l’angolo della sparatoria avvenuta all’altezza del civico 102 della via simbolo della capitale francese. La città ora si interroga sul perché dell’attacco e le possibili conseguenze:
“Tutti dicono che i terroristi sono musulmani, ma non c‘è un musulmano che ne uccide un altro: è vietato nella nostra religione. Il terrorismo è un fenomeno che minaccia tutti, non ha origine nella religione”- dice Hazem Jabri, studente musulmano di 21 anni.

C‘è chi ha vissuto la sparatoria sulla propria pelle, come una donna che si trovava nei paraggi quando l’attentatore ha sparato alla polizia: “Mi sono spaventata veramente tanto. Ero preoccupata per la mia vita, la mia sicurezza, mi sono nascosta in un angolo in una stradina vicino, rue Frederic Bastiat, e ho atteso 20 minuti che tutto si calmasse. Dopo sono corsa alla metropolitana, alla stazione Saint Philippe du Roule. Anche in metro ero molto spaventata”.
Dopo l’attentato, giovedì sera, tutta la zona è stata evacuata e bloccata.
Come sempre gli Champs Elysée erano pieni di turisti: “Nei negozi ci saranno state una cinquantina di persone per lo più stranieri. Non capivano mi guardavano e chiedevano cosa stesse succedendo. Io dicevo, tranquilli lo hanno ucciso” – racconta un testimone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, l'ex chirurgo Le Scouarnec condannato a venti anni di carcere per pedofilia

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Australia, caccia al fuggitivo: accusati i fiancheggiatori del sospetto killer di due agenti