Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vertice bilaterale Turchia-Russia, tra accordi commerciali e crisi in Siria

Vertice bilaterale Turchia-Russia, tra accordi commerciali e crisi in Siria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un vertice bilaterale tra Russia e Turchia per normalizzare le relazioni e costruire la fiducia reciproca.

Un vertice bilaterale tra Russia e Turchia per normalizzare le relazioni e costruire la fiducia reciproca.

Così a Mosca Recep Tayyp Erdogan e Vladimir Putin hanno parlato dell’incontro tra i loro due governi, nel corso del quale sono stati firmati accordi commerciali ed affrontati i principali punti di crisi, a cominciare da quello siriano, dove Erdogan punta il dito sui kurdi.

“Bisogna riconoscere che non si può eliminare un gruppo terroristico con un altro. Come paese facciamo la guerra al terrorismo da 35 anni, i nostri attuali nemici sono i gruppi come Ypg, Daesh, al-Nusra”.

“La Russia è sempre stata contraria a ogni tipo di terrorismo, a prescindere dalle idee fondanti, e a prescindere da ciò che sostengono i responsabili di questo terrorismo. E’ la nostra posizione fondamentale, che non potrà cambiare in nessun caso”.

Sulla Siria il presidente russo si è mostrato cautamente ottimista, sottolineando che anche grazie all’arrivo delle forze statunitensi, è ora possibile una soluzione pienamente politica della crisi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin avverte: missili Tomahawk a Kiev potrebbero danneggiare i legami con Trump

Guerra in Ucraina, l'analisi: colpire industria petrolifera della Russia è la strategia più efficace

Morte Alexei Navalny, dopo i test eseguiti all'estero la vedova rivela: "È stato avvelenato"