Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iraq: la ripresa di Mosul tra l'esercito di Baghdad e le milizie sciite

Iraq: la ripresa di Mosul tra l'esercito di Baghdad e le milizie sciite
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’avanzata dell’esercito iracheno a Mosul non si arresta.

L’avanzata dell’esercito iracheno a Mosul non si arresta. Dopo la riconquista dell’aeroporto, adesso l’obiettivo è riprendere la zona occidentale della città, roccaforte dell’ISIL.
Impegnate nell’operazione militare anche le milizie sciite provenienti dall’Iran.

E mentre le manovre militari proseguono, occorre anche pensare ai civili rimasti bloccati nella città. Si pensa siano 750.000 persone.

“C‘è un esodo di civili – spiega il comandante dell’esercito, il tenente generale Abdul Wahab al-Saadi – soprattutto nei quartieri di El mamoune, Tel el Romane e Tel el Rayane. Le persone vengono evacuate attraverso passaggi messi in sicurezza verso zone protette, per poi essere condotte verso zone sicure”.

“Ci hanno usati come scudi umani per quattro interminabili mesi – racconta un abitante di Mosul – Hanno obbligato noi e le nostre famiglie a essere in prima linea, ci siamo lasciati tutto alle spalle”.

Secondo le cifre fornite dalle Nazioni Unite, durante la nuova offensiva militare, potrebbero essere 400.000 i civili costretti a sfollare per la scarsità di beni di prima necessità.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania divisa sul servizio militare: scontro politico tra Spd e Cdu in piena crisi di sicurezza

L'accordo Hamas-Israele, fine della guerra e inizio della resa dei conti: chi ha vinto e chi ha perso?

Dall'invasione dell'Iraq ai ruoli per i leader arabi: il Tony Blair "mediorientale"