Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Hassan Rohani visita Kuwait e Oman, primo passo per riavvicinare le sponde del Golfo

Hassan Rohani visita Kuwait e Oman, primo passo per riavvicinare le sponde del Golfo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Riavvicinare le due sponde del Golfo Persico.

Riavvicinare le due sponde del Golfo Persico. È lo scopo ed il complesso esercizio diplomatico della missione lampo del Presidente iraniano Hassan Rohani in Kuwait e Oman.

Il Capo dello Stato della Repubblica Islamica, Paese a maggioranza sciita, è stato accolto dall’Emiro del Kuwait, lo sceicco Sabah al-Ahmad Al-Sabah il quale recentemente aveva a sua volta inviato un emissario a Teheran per gettare le basi di una riapertura del dialogo tra i due Paesi.

La prima tappa della visita di Rohani era stata Muscat, in Oman, dove aveva incontrato il Sultano Qaboos bin Said Al Said. Al centro di entrambe gli incontri, i recenti sviluppi delle relazioni a livello regionale ed internazionale.

L’Iran da un lato e l’Arabia Saudita dall’altro, potenza sunnita, incarnano due posizioni antitetiche in seno al Consiglio di cooperazione del Golfo, organismo di cui fanno parte anche Kuwait, Oman, Qatar, Bahrein e Emirati Arabi.

La Siria e lo Yemen sono i teatri di guerra in cui la contrapposizione tra l’Iran e le altre monarchie del Golfo è più evidente. Nel 2016 l’Arabia Saudita ha interrotto le relazioni diplomatiche con Teheran.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ex Guardia ambasciata Usa in Norvegia condannato per spionaggio: al servizio di Russia e Iran

Regno Unito, MI5: “La Cina è una minaccia quotidiana per la sicurezza britannica”

L'Iran condanna due cittadini francesi a un totale di 63 anni di carcere per spionaggio