USA, Trump: cerimoniale e prime firme

Le prime mosse esecutive per Donald Trump si sono materializzate nello Studio Ovale.
Dopo aver firmato la conferma delle nomine di James Mattis come prossimo Segretario alla Difesa e quella di John Kelly quale Ministro della Sicurezza Interna, il 45° Presidente degli Stati Uniti ha sottoscritto un ordine esecutivo che alleggerisce la riforma sanitaria “Obamacare”, fortemente voluta dal suo predecessore.
Meno istituzionali, invece, le disposizioni secondo le quali sono state cambiate le tende nello Studio ed è stato riportato in loco il busto di Winston Churchill.
Il cerimoniale di inizio mandato, che si tiene a Washington dal 1801, nel corso degli anni si è notevolmente ampliato: tra discorsi, parate e balli inaugurali, in pratica tutto dura l’intera giornata e c‘è una relativa elasticità in merito agli orari di svolgimento, eccezion fatta per il giuramento, da tenersi necessariamente a mezzogiorno.
A lungo applaudito, Donald Trump si è presentato sulla terrazza del Capitol Hill assieme alla moglie Melania, fasciata da un elegante cappotto celeste.
Effettuato il giuramento, per Trump e consorte è stata poi l’ora della parata inaugurale sulla Pennsylvania Avenue, prima dell’approdo alla Casa Bianca per i famigerati balli.