Nobel per la chimica 2016:Jean-Pierre Sauvage, J. Fraser Stoddart e Bernard L. Feringa

Nobel per la chimica 2016:Jean-Pierre Sauvage, J. Fraser Stoddart e Bernard L. Feringa
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Premiati per la progettazione delle più piccole 'macchine molecolari'

PUBBLICITÀ

Hanno creato le più piccole ‘macchine molecolari’ mai fatte prima ed hanno così ottenuto il Nobel per la chimica. L’accademia delle scienze svedese ha laureato il francese Jean-Pierre Sauvage , dell’università di Strasburgo, il britannico James Fraser Stoddart, dell’università Northwestern e l’olandese Bernard L. Feringa , dell’Università di Groninga.

Come un’automobile

I tre ricercatori hanno realizzato le più piccole nano macchine delle quali sia possibile controllare il movimento.

Costruite a partire da atomi e molecole, si comportano come fa un motore per far avanzare un’automobile

Le loro scoperte aprono nuovi orizzonti per la cura delle malattie, facendo in modo che dispositivi sempre più piccoli possano essere inseriti nel corpo per trasportare, ad esempio, un farmaco esattamente là dove ce n‘è bisogno. Ma anche per creare nuovi materiali, o immagazzinare energia.

Il Nobel ha una dotazione di 8 milioni di corone svedesi, pari a circa 830mila euro.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Scoperto da scienziati svedesi un nuovo metodo per il riciclaggio delle batterie EV

Premio Nobel per l'Economia a Claudia Goldin: per le sue ricerche sulla parità uomo-donna sul lavoro

Svezia violenta, il premier svedese Kristersson: "Sconfiggeremo le bande criminali"