Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A scuola nei Paesi europei: ecco dove si studia di più

A scuola nei Paesi europei: ecco dove si studia di più
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Se vivete in Italia e vostro figlio si lamenta perché è ricominciata la scuola, ditegli di considerarsi fortunato.

PUBBLICITÀ

Se vivete in Italia e vostro figlio si lamenta perché è ricominciata la scuola, ditegli di considerarsi fortunato.

Nella maggior parte degli altri Paesi europei, il ritorno in classe è avvenuto settimane prima.

Solo in alcuni Stati la data è simile a quella italiana, a metà settembre (a Cipro, in Grecia, Portogallo, Lussemburgo, Romania e Bulgaria), mentre a Malta slitta a fine settembre.
In tutti gli altri Paesi si comincia prima.

In Francia “la rentrée” (il rientro) coincide con l’inizio di settembre, come nella maggior parte degli Stati europei, mentre in alcune zone della Germania si torna sui banchi l’8 agosto dopo sole 6 settimane di vacanze (in Gran Bretagna e nei Paesi Bassi).

I francesi terminano l’anno scolastico all’inizio di luglio, quindi i mesi di vacanze estive sono due, contro i tre degli italiani. Ma ciò non significa che i loro giorni di lezione siano più numerosi. Anzi.

I transalpini hanno infatti vacanze molto più frequenti nelle altre stagioni: circa due settimane di pausa ogni due mesi di lezioni.

Anche l’orario scolastico varia molto da nazione a nazione. I giorni di lezione sono solitamente 5, dal lunedì al venerdì, con l’eccezione dell’Austria e di alcuni Lander tedeschi (che aggiungono una mezza giornata) e della Francia (che tradizionalmente lascia liberi gli alunni il mercoledì pomeriggio e in alcune scuole private anche la mattina).

Il calendario scolastico in vari Paesi è in continua evoluzione. In Italia fino a 40 anni fa si tornava a scuola il 1 ottobre, c’erano lezioni solo la mattina, ma l’unico giorno di riposo era la domenica.

Oggi, come ieri!
Con il nonno, #ilprimogiornodiscuola pic.twitter.com/ETCe2Kqhr7

— Marco Mengoni (@mengonimarco) 12 septembre 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'UNICEF avverte del catastrofico impatto sui bambini intrappolati ad Al Fasher

Libri, letteratura e borse di studio: alla scoperta dell'istruzione in Qatar

Ue e Usa: la restituzione dei bambini ucraini rapiti dalla Russia è "una priorità assoluta"