Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Seconda e ultima giornata del G20 in Cina. Putin incontra Erdogan

Seconda e ultima giornata del G20 in Cina. Putin incontra Erdogan
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per la seconda giornata del vertice dei G20 in Cina il Presidente della Repubblica Popolare Xi Jinping ha invitato i leader mondiali a puntare a risultati concreti ed evitare “vuote…

PUBBLICITÀ

Per la seconda giornata del vertice dei G20 in Cina il Presidente della Repubblica Popolare Xi Jinping ha invitato i leader mondiali a puntare a risultati concreti ed evitare “vuote discussioni”.

Obiettivo nobile ma complesso da raggiungere per il summit su cui incombono la crisi economica globale e la guerra in Siria. Dopo l’incontro bilaterale di domenica tra il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan, quest’ultimo si è intrattenuto anche con il Capo dello Stato russo Vladimir Putin.

Quattro sessioni di lavori ed una nuova serie di incontri bilaterali previsti oggi non dovrebbero tuttavia bastare a garantire a Pechino di chiudere il vertice, il primo G20 mai organizzato in Cina, con dichiarazioni di particolare pregnanza. Dopo la cerimonia di chiusura sono attese le conferenze stampa di Barack Obama, Valdimir Putin e di François Hollande.

#G20: Meeting with President of France Francois Hollande https://t.co/lQWYoJtpqm pic.twitter.com/6d0aQSzeP4

— President of Russia (@KremlinRussia_E) 4 settembre 2016

#G20, #Renzi: “Crescita sia equa e inclusiva”. Elogi da #Obama per le riforme https://t.co/O1w76jLNle

— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) 4 settembre 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Aperto il G20 ad Hangzhou in Cina

G20, il Regno Unito raddoppierà gli aiuti all'Ucraina. Macron critica Putin

G20 in Brasile, Lula accoglie i leader a Rio de Janeiro