Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sisma in Italia: ad Amatrice il giorno dei funerali, Mattarella "siamo con voi"

Sisma in Italia: ad Amatrice il giorno dei funerali, Mattarella "siamo con voi"
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco Agenzie: Ansa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Amatrice saluta i suoi morti nel giorno di lutto nazionale.

PUBBLICITÀ

Amatrice saluta i suoi morti nel giorno di lutto nazionale. Il vescovo di Rieti Domenico Pompili ha aperto le esequie leggendo i nomi delle vittime del sisma che il 24 agosto ha colpito il Centro Italia.

Una cerimonia sotto la pioggia, ma in grande compostezza e senza le corone di fiori delle Istituzioni. Mentre le 28 bare venivano portate via, sono stati liberati decine di palloncini bianchi, in memoria dei tanti bambini morti.

“I terremoti esistono da quando esiste la terra e l’uomo non era neppure un agglomerato di
cellule, senza i terremoti – sono parole del vescovo di Rieti – non esisterebbero le montagne, forse neppure l’uomo, il terremoto non uccide. Uccidono le opere dell’uomo”.

“I soldi per la ricostruzione ci sono”, garantisce il premier Matteo Renzi. “Non abbiate timore, non vi abbandoniamo”, ha detto ai familiari il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella.

È stato anche il giorno in cui le indagini tese ad accertare eventuali responsabilità nei crolli hanno fatto i primi passi concreti. Ad Amatrice sono stati sequestrati gli edifici pubblici crollati.

Sisma, l'esperto giapponese: “L'Italia dica addio a mattoni e sassi” https://t.co/DFa07DyOUJ pic.twitter.com/EKny7BAHcV

— Adnkronos (@Adnkronos) 26 agosto 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni regionali in Valle d'Aosta: vincono gli indipendentisti ma serviranno alleanze

Regionali, Marche: centrodestra vince la sfida elettorale, riconfermato Francesco Acquaroli

Dalla Germania all'Italia: le proteste contro la guerra a Gaza