Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'istruzione accelera il processo di integrazione dei rifugiati

L'istruzione accelera il processo di integrazione dei rifugiati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il mondo è alle prese con la più grave crisi dei rifugiati dopo la Seconda Guerra Mondiale e i governi faticano a integrare i nuovi arrivati.

PUBBLICITÀ

Il mondo è alle prese con la più grave crisi dei rifugiati dopo la Seconda Guerra Mondiale e i governi faticano a integrare i nuovi arrivati. Scuola e istruzione possono svolgere un ruolo determinante in questo processo.

Svezia: l’inizio di una nuova vita

Nourollah è uno dei quasi 22mila minori afghani non accompagnati che sono arrivati in Svezia nel 2015. Affidato a una famiglia di Saltsjöbaden, a pochi chilometri da Stoccolma, ha ripreso a frequentare la scuola: un’esperienza che sta facilitando la sua integrazione in questa nuova comunità.

Austria: il ruolo degli insegnanti

Faiza insegna in diversi scuole elementari di Vienna e, tra i suoi alunni, molti sono rifugiati. Un’attività a cui è stata preparata da Teach for Austria, partner del network internazionale Teach for All, che ha lo scopo di allargare le possibilità di scolarizzazione nel mondo e stimolare lo sviluppo sociale. In Austria sono settanta gli educatori come Faiza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kiruna, la storica chiesa svedese viene trasferita su rimorchi causa espansione di una miniera

Svezia: sparatoria a Örebro, una persona uccisa fuori da una moschea

Il premier svedese Kristersson ammette di usare l'AI per consulenze politiche, scoppia la polemica