Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La rabbia di Nizza: dopo l'ultimo attacco governo sotto accusa

La rabbia di Nizza: dopo l'ultimo attacco governo sotto accusa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Nizza si è trasformata in una pioggia di fischi la cerimonia in cui era previsto un minuto di silenzio per le vittime del 14 luglio.

PUBBLICITÀ

A Nizza si è trasformata in una pioggia di fischi la cerimonia in cui era previsto un minuto di silenzio per le vittime del 14 luglio. È stato questo il benvenuto al primo ministro francese Manuel Valls, che ha raccolto la rabbia di molti cittadini dopo l’ultimo attacco.

“Fischi e insulti – ha commentato il premier francese – sono indegni in una cerimonia di commemorazione. Sono indegne perché stiamo rendendo omaggio alle vittime, tanto più che ci sono ancora vittime che combattono per la vita”.

Per molti cittadini il governo non è in grado di garantire la sicurezza.

“Penso che non stiano agendo correttamente – dice un ragazzo – Cosa hanno fatto finora per farci sentire al sicuro? Ogni sei mesi ci troviamo a piangere altri morti? Oggi a Nizza, Parigi non molto tempo fa …”

“La gente parla senza pensare – aggiunge un abitante di Nizza – Il governo non può controllare tutti. È impossibile. In Italia sarebbe la stessa cosa. Un pazzo come quello che ha agito è impossibile da fermare”.

Sono 84 le vittime della furia omicida del killer. Tra loro è stato identificato anche un italiano. Mario Casati, questo il suo nome, residente a Milano. Si trovava a Nizza con un’amica. Lei data ancora per dispersa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Contestato il premier francese Valls al minuto di silenzio per le vittime di Nizza

Francia, l'ex chirurgo Le Scouarnec condannato a venti anni di carcere per pedofilia

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani