Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Austria: cerimonia d'addio per il Presidente, ma il suo sostituto non c'è

Austria: cerimonia d'addio per il Presidente, ma il suo sostituto non c'è
Diritti d'autore 
Di Eri Garuti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Doveva essere il giorno del passaggio di poteri in Austria.

PUBBLICITÀ

Doveva essere il giorno del passaggio di poteri in Austria. Ma la cerimonia d’addio del presidente uscente Heinz Fischer si è conclusa senza l’insediamento di un nuovo Capo dello Stato.

#OeNR & #OeBR haben heute Bundespräsident #HeinzFischer verabschiedet. Alle Fotos:https://t.co/OSmJbp4cpD #HeiFi pic.twitter.com/cpoZJrzTXs

— Parlament Österreich (@OeParl) July 8, 2016

La decisione con cui l’Alta corte austriaca ha invalidato il secondo turno delle presidenziali per irregolarità nello spoglio, impone la ripetizione del voto il 2 ottobre.

Si riapre quindi la campagna elettorale e stavolta dopo la Brexit.
Il candidato dell’estrema destra, Norbert Hofer, che nel ballottaggio era stato battuto per soli 30 mila voti dal Verde Alexander Van der Bellen, si dice contrario all’uscita dell’Austria dall’Europa, ma non esclude un referendum, mentre il suo rivale mette in guardia dai rischi che comporta anche solo evocare tale ipotesi.

L’entrata in carica di un nuovo Capo dello Stato non sarà possibile prima di metà novembre.
Nel frattempo, le sue funzioni saranno svolte da un triumvirato, composto dalla presidente del Parlamento, la socialdemocratica Doris Bures, e dai suoi vice, Karlheinz Kopf dei Popolari e lo stesso Norbert Hofer.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crisi politica in Francia: la caduta di Bayrou indebolisce Parigi in Europa

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria