Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Unioni civili, Arcigay: "primo passo di un percorso"

Unioni civili, Arcigay: "primo passo di un percorso"
Diritti d'autore 
Di Alfredo Ranavolo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Riparte subito il dibattito sulle adozioni. Il Pd promette riforma organica dell'istituto.

PUBBLICITÀ

L’approvazione definitiva delle unioni civili tra omosessuali ha portato immediatamente nelle piazze le associazioni che si occupano di diritti lgbt, che hanno festeggiato una giornata destinata a incidere profondamente nella società italiana.

Con riserva, perché le aspettative iniziali erano diverse, ma con la ferma intenzione di proseguire con le battaglie per il riconoscimento di uguali diritti.

“Oggi è una giornata storica come lo sono state quelle del divorzio, dell’aborto, del diritto di famiglia” ha affermato il presidente di Equality Italia, Aurelio Mancuso.

Gabriele Piazzoni, presidente di Arcigay, ha definito quello di oggi “un passo importante, un passo storico. Sappiamo, però, che c‘è ancora tanta strada da fare per la piena uguaglianza. Ma questo è un ottimo punto di partenza”.

“Per me è una grande gioia. Sarebbe stata grandissima se ci fosse stata anche l’adozione per i figlioli delle nostre amiche e dei nostri amici delle famiglie arcobaleno” chiosa Maria Laura Annibali, presidente di Di’Gay project.

E delle adozioni del figlio del partner dello stesso sesso si è tornato a parlare anche in aula. Alessandro Zan, del Pd, ha affermato che la loro disciplina troverà posto in una riforma complessiva dell’istituto, che dovrebbe prevedere anche la possibilità per le coppie omosessuali di adottare tout court.

Ipotesi contro la quale la destra, quella di governo come quella d’opposizione, è già pronta alle barricate. Il ministro dell’Interno e leader di Ncd Angelino Alfano, infatti, vorrebbe, per contro, che i tribunali tenessero conto dell’approvazione di una legge priva di stepchild adoption per smettere di riconoscerla caso per caso di fronte ai ricorsi presentati da coppie omosessuali sposate all’estero.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lo stato delle unioni civili in Europa

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale