L’Iran deve rafforzare le proprie capacità militari per avere più forza nei negoziati con l’Occidente. Parola della Guida Suprema, Ali Khamenei. Un
L’Iran deve rafforzare le proprie capacità militari per avere più forza nei negoziati con l’Occidente. Parola della Guida Suprema, Ali Khamenei.
Sbaglia chi pensa (l'ex presidente Rafsanjani, ndr) che il futuro dell'Iran dipenda da negoziati e non dai missili
Un sostegno ai Guardiani della Rivoluzione che hanno eseguito dei test sui missili balistici, e una replica indiretta all’ex presidente, Akbar Hashemi Rafsanjani, che ha scritto su Twitter: “Il futuro è nel dialogo, non nei missili”.
Lo scontro tra riformisti e conservatori iraniani arriva alle Nazioni Unite, costringendo il segretario generale, Ban Ki-moon, a sollevare la questione sanzioni: “Gli iraniani hanno lanciato missili balistici fuori dall’accordo con le potenze mondiali. Questo causa allarme e preoccupazione – ha detto Ban ki-moon – Ma la discussione sulle sanzioni, sulle eventuali misure da applicare, resta competenza del Consiglio di Sicurezza”.
L’Iran distingue il programma nucleare, sul quale dopo anni è stata trovata un’intesa, da quello dei missili balistici intercontinentali, definito un elemento chiave per la sicurezza.
Mosca ritiene che non ci siano prove che i missili possano portare testate atomiche, mentre per Francia, Stati uniti, Regno Unito e Germania i lanci iraniani non rispettano le risoluzioni Onu.