Virus Zika: primo caso in Danimarca

La Danimarca si aggiunge oggi, con il primo caso segnalato sul territorio nazionale, alla lista dei paesi europei che hanno registrato qualche paziente affetto da virus Zika.
Tra Italia, Olanda, Spagna, Regno Unito e ora Danimarca si tratta di una ventina di persone, che hanno contratto il virus in occasione di viaggi in America latina o centrale.
In Europa, dicono le autorità sanitarie, questo virus non è circolante e non dà quindi motivo di allarme: perché non c‘è il principale veicolo, la zanzara Aedes Aegypti, e perché è inverno.
Sull’altra sponda dell’Oceano invece la preoccupazione è grande, soprattutto per le conseguenze sui neonati:
“Il nesso tra microencefalia e virus Zika è per ora una relazione circostanziale, verificata in laboratorio solo in otto casi – ribadisce un esperto dell’Organizzazione Mondiale della Salute -: ovviamente ora la rapida diffusione del virus Zika, particolarmente nel Brasile nord-orientale, dà molte ragioni di preoccuparsi, e la prima cosa da fare ora è verificare la relazione lì”.
L’OMS aveva già detto nei giorni scorsi di aspettarsi una propagazione a tutto il continente americano, con le sole eccezioni di Cile e Canada, dove quel tipo di zanzara non è diffuso.
In Brasile preoccupa anche l’approssimarsi delle Olimpiadi, che porteranno centinaia di migliaia di persone. Si svolgeranno però in agosto, stagione molto meno favorevole in Brasile alla diffusione delle zanzare.