Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria, muri e porte in attesa delle nuove leggi del 15 settembre

Ungheria, muri e porte in attesa delle nuove leggi del 15 settembre
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Entro lunedì dovrà essere pronta la “porta blindata” lungo il confine tra Ungheria e Serbia in costruzione sui binari della ferrovia. Martedì invece

PUBBLICITÀ

Entro lunedì dovrà essere pronta la “porta blindata” lungo il confine tra Ungheria e Serbia in costruzione sui binari della ferrovia. Martedì invece entreranno in vigore le nuove norme del governo ungherese che prevedono l’arresto di chi enterà illegalmente nel Paese e condanne fino a tre anni di carcere. L’Ungheria, insomma, sta disperatamente cercando di arginare la crisi.
A Rozske intanto si rischia l’emergenza sanitaria: il flusso di migranti sembra un fiume in piena impossibile da controllare.

“O continuiamo a costruire confini e a trattare la gente con brutalità, schierando l’esercito e mettendoli nei campi di detenzione, oppure accettiamo il fatto che i richiedenti asilo continueranno a provare a venire in Europa e devono essere trattati in maniera umana e poter esercitare il loro diritto d’asilo”, dice con forza il direttore di Human Rights Watch emergency, Peter Bouckaert.

Sono decine i detenuti delle carceri ungheresi che aiutano ultimare i lavori per la barriera. La stessa barriera che è al centro di un’aspra polemica tra il premier ungherese Orban e il cancelliere austriaco Faymann che accusa il governo di Budapest di utilizzare metodi nazisti per deportare le migliaia di profughi nei campi di identificazione. Intanto sono 4.300 i militari ungheresi dispiegati lungo il confine con la Serbia. Orban ha avvisato: da martedì chi entra nel Paese illegalmente sarà rispedito da dove viene.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti, quanti luoghi comuni! Ecco le risposte ai più frequenti

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori