Partito l'Eurogruppo, Atene crede ad un accrodo ma la Germania frena

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Partito l'Eurogruppo, Atene crede ad un accrodo ma la Germania frena

I negoziati a Bruxelles sul debito greco non si prospettano cosi semplici come potevano apparire.. resta la volontà del governo ellenico di raggiungere un accordo per un terzo piano di aiuti. Anche i creditori si sono detti fiduciosi, considerando la nuova proposta presentata dal Ministro delle finanze ellenico, Takalotos come un buon punto di partenza ma la Germania continua a sollevare perplessità.

“Il problema è che c’era una situazione molto favorevole alla fine dell’anno, al contrario dello scetticismo degli anni precedenti,- afferma Wolfgang Schaeuble, Ministro delle finanze tedesco- ma tutto ciò è stato distrutto incredibilmente negli ultimi giorni e nelle ultime ore”.

Scettico anche il presidente dell’Eurogruppo, Dijsselbloem: “Ci sono ancora molti punti critici sulle proposte di riforma dal punto di vista fiscale e non vi è, naturalmente, la principale questione di fiducia – ci si può fidare del governo greco, farà effettivamente ciò che promette di attuare nelle prossime settimane , mesi e anni? Penso che questi sono i punti chiave che verranno discussi oggi”.

Efi Koutsokosta , la corrispondente di Euronews a Bruxelles :
“ I ministri dell’Eurozona sono divisi sulla prospettiva di un accordo per oggi. Il lavoro di backstage dal punto di vista politico è intenso con il ministro delle Finanze greco che sta tenendo diversi incontri bilaterali. Molti funzionari dell’Unione europea dicono che domani sarà il giorno decisivo per le decisioni verso lo storico e cruciale Summit europeo per la Grecia”.