Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Parlamento greco approva il piano di Tsipras per un nuovo negoziato coi creditori

Il Parlamento greco approva il piano di Tsipras per un nuovo negoziato coi creditori
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il parlamento greco ha detto sì al nuovo pacchetto di riforme presentato da Tsipras per chiedere un terzo piano di salvataggio da 74 miliardi di

PUBBLICITÀ

Il parlamento greco ha detto sì al nuovo pacchetto di riforme presentato da Tsipras per chiedere un terzo piano di salvataggio da 74 miliardi di euro. Mentre da Bruxelles arrivava un giudizio positivo sul programma presentato all’Eurogruppo, l’assemblea ha approvato la mozione con 251 sì e 32 no. Alcuni parlamentari del partito di governo Syriza si sono allontanati, come l’ex ministro Varoufakis, astenuti o hanno votato contro.

Il primo ministro Alexis Tsipras ha ammesso che sono stati compiuti degli errori negli ultimi cinque mesi. “Onestamente sì – ha detto -, abbiamo fatto degli errori”.

In questo week-end l’Eurogruppo prenderà una decisione sull’avvio di un nuovo negoziato e di questo ha parlato uno dei leader dell’opposizione.

“Non posso nemmeno immaginare come potrebbe essere la situazione del Paese la prossima settimana se entro domenica non ci fosse un accordo per il negoziato” ha detto il leader ad interim di Nea Demokratia Evangelos Meimarakis.

Prima del voto, una manifestazione davanti al Parlamento aveva sostenuto le ragioni del no, confermate dal referendum di domenica scorsa, al precedente piano di salvataggio proposto dai creditori al quale il programma di Tsipras sembra assomigliare molto.

“Nonostante le 17 defezioni dal campo della coalizione di governo – dice il corrispondente di euronews Stamatis Giannidis -, Tsipras ha ottenuto il via libera all’avvio del negoziato coi creditori. Ma la rivolta di alcuni deputati suscita preoccupazione nella leadership di Syriza in vista delle nuove misure di austerità che il Parlamento dovrà presto adottare”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Atene: tra speranze e delusioni, si aspetta la decisione dell'Eurogruppo

Come affrontare la crisi del debito: presentato in Vaticano rapporto voluto dal Papa per il Giubileo

Tunisia: terzo governo in meno di due anni, il presidente Saied rimuove il premier Madouri