Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: sinistra di Syriza teme il tradimento delle promesse elettorali

Grecia: sinistra di Syriza teme il tradimento delle promesse elettorali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Grecia un possibile accordo tra Atene e i creditori suscita preoccupazione tra la popolazione e tra gli stessi compagni di partito del primo

PUBBLICITÀ

In Grecia un possibile accordo tra Atene e i creditori suscita preoccupazione tra la popolazione e tra gli stessi compagni di partito del primo ministro Alexis Tsipras. Il timore è che vengano tradite le promesse elettorali.

“Ci chiediamo cosa stia negoziando esattamente il governo da quattro mesi – afferma Dimitris Tsiodras, del partito di opposizione To Potami (Il Fiume) – visto che i creditori insistono con queste vergognose misure di austerità”.

Malcontento sempre più diffuso nella sinistra di Syriza che si oppone alle richieste dei creditori, ossia tagli alle pensioni basse e aumento dell’IVA sulle bollette dell’elettricità.

Angelos Koveos, analista politico: “Tsipras dovrà affrontare un orientamento molto forte all’interno del proprio partito che si oppone con veemenza a qualsiasi accordo che contenga clausole contrarie al programma di Syriza”.

Il protrarsi delle trattative e i segnali di un accordo vicino non rassicurano alcuni ateniesi:
“Non è un negoziato serio, ma soltanto buffonate che non condurranno ad alcun accordo e che costringeranno la Grecia a impiegare più di 20 anni per superare la crisi”.
“Alla fine una soluzione si troverà, ma è davvero deludente che tutto questo si trascini per così tanto tempo”.

La crisi di governo è una prospettiva realistica, sostiene il nostro corrispondente ad Atene. Stamatis Giannisis: “Con le richieste insistenti dei creditori esteri da un lato e l’intransigenza della sinistra di Syriza dall’altro, Tsipras affronta un difficile dilemma politico, la cui unica soluzione potrebbero essere nuove elezioni politiche, già a inizio luglio”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Europa, temperature estreme: migliaia di sfollati in Grecia, Spagna e Portogallo a causa di incendi

Grecia: innovativo progetto di Gnl punta a ridurre la dipendenza europea dal gas russo

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi