Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Egitto: slitta al 16 giugno la sentenza di condanna a morte per l'ex presidente Morsi

Egitto: slitta al 16 giugno la sentenza di condanna a morte per l'ex presidente Morsi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Egitto è stato rinviato al 16 giugno il verdetto sulla condanna a morte inflitta il mese scorso al deposto presidente Mohamed Morsi e ad altri

PUBBLICITÀ

In Egitto è stato rinviato al 16 giugno il verdetto sulla condanna a morte inflitta il mese scorso al deposto presidente Mohamed Morsi e ad altri leader dei Fratelli Musulmani.

A deciderlo, al Cairo, il tribunale penale dopo aver ricevuto il parere legale del Mufti, altissima autorità religiosa del paese, che ora deve essere valutato dalla Corte.

Morsi, deposto nel 2013 da una sollevazione popolare sostenuta dai militari, lo scorso 16 maggio era stato condannato a morte in via preliminare assieme ad altri 105 esponenti del movimento islamico per le violenze legate all’evasione in massa da un carcere nel 2011.

“Ci aspettiamo di tutto – reagisce l’avvocato dei Fratelli Musulmani, Abdel-Moneim Abdel-Maqsoud – Se confermeranno la condanna a morte, ricorreremo di nuovo in appello”.

Lo slittamento arriva mentre sia all’interno del paese sia a livello internazionale viene chiesto al regime di al Sisi di rispettare i diritti umani.

“Nel caso fosse eseguita la pena di morte, Mohamed Morsi sarebbe il primo presidente della storia del paese ad essere sottoposto alla pena capitale. Per l’attuale regime rimarrà poi il problema di gestire le reazioni a livello internazionale e interne. Mohammed Shaikhibrahim, euronews, Il cairo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: Israele vuole avere un ruolo in Medio Oriente e gioca le sue carte nella crisi di Damasco

Calcio: Benzema denuncia per diffamazione il ministro dell'Interno francese

Via la cittadinanza francese a Karim Benzema, per i suoi legami con i Fratelli Musulmani?