Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ucraina apre i negoziati per la ristrutturazione del debito

L'Ucraina apre i negoziati per la ristrutturazione del debito
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Messa alle strette dal conflitto nell’est del Paese e dalla crisi economica, l’Ucraina sta per aprire i negoziati per la ristrutturazione del suo

PUBBLICITÀ

Messa alle strette dal conflitto nell’est del Paese e dalla crisi economica, l’Ucraina sta per aprire i negoziati per la ristrutturazione del suo debito, cresciuto a dismisura nell’ultimo anno.

La ministra delle Finanze ucraina, Natalie Jaresko, dice di sperare in una soluzione entro due mesi. Ma il Fondo monetario internazionale, che ha appena accordato a Kiev una linea di credito da 17 miliardi e mezzo di dollari in quattro anni, considera ad alto rischio il piano di aiuti internazionale per il Paese.

Il premier ucraino Arseniy Yatseniuk tenta di rassicurare i creditori: “Ogni decisione presa dal nostro governo – ha detto – è stata sostenuta dal Parlamento, approvata dal nostro presidente e appoggiata dai nostri partner occidentali”.

Il piano di aiuti, di cui il prestito dell’Fmi è parte integrante, potrebbe ammontare a 40 miliardi di dollari fino al 2019. Ma restano dei problemi, come sottolineano alcuni analisti.

“Quest’anno, l’Ucraina potrà attingere a dieci miliardi messi a disposizione dall’Fmi – spiega Mykhailo Kukhar – Basteranno a salvarci dal default, ma non potranno coprire nessuna delle nostre spese correnti, come programmi sociali, difesa, o pagamento degli stipendi. Serviranno soltanto a coprire gli obblighi contratti in valuta estera”.

Secondo l’Fmi, il debito pubblico ucraino toccherà quest’anno il 94% del Pil. I negoziati potranno associare i creditori privati del Paese a quelli pubblici, come la Russia, a cui Kiev deve 3 miliardi di dollari entro la fine dell’anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cop29: finanziamenti per il clima al centro delle discussioni in corso a Baku

Il presidente della Cop29 a Euronews: cautamente ottimista per i risultati ottenuti nella prima settimana

La "Giornata della Finanza" alla Cop29: servono miliardi per affrontare la crisi climatica