"La Cop29 dell'Azerbaigian riguarda la finanza", ha dichiarato a Euronews Hikmet Hajiyev, consigliere del presidente dell'Azerbaigian per la politica estera
I finanziamenti per il clima sono sotto i riflettori della Cop29, la conferenza sul clima in corso dall'11 al 22 novembre a Baku, in Azerbaigian.
Quali strumenti finanziari dovrebbero essere utilizzati per sostenere l'azione per il clima e rafforzare la resilienza nei Paesi in via di sviluppo?
"C'è un consenso generale sulla questione del mercato del carbonio, che è stato un risultato immediato della Cop - ha dichiarato a Euronews Hikmet Hajiyev, consigliere per la politica estera del presidente dell'Azerbaigian -. Nel frattempo vediamo che il fondo economico per le perdite e i danni diventa operativo e anche pienamente funzionale in modo da soddisfare le esigenze di altri Paesi".
I finanziamenti per il clima al centro della conferenza delle Nazioni Unite
Secondo Hajiyev "le banche di sviluppo e le istituzioni finanziarie internazionali hanno già aumentato i loro contributi come parte del loro approccio a più livelli al nuovo obiettivo finanziario" per il clima.
"La Cop in Azerbaigian riguarda la finanza: il Paese sta facendo del suo meglio per raggiungere l'obiettivo climatico, ma per questo non è da solo, tutte le parti dovrebbero svolgere il loro ruolo sulla base di una responsabilità condivisa", ha affermato il consigliere del presidente.
Secondo un nuovo rapporto pubblicato da un gruppo indipendente, i fondi necessari per combattere il cambiamento climatico potrebbero raggiungere 1.300 miliardi di dollari entro il 2035.