Rosetta. L'acqua della cometa non è la stessa della Terra

Rosetta. L'acqua della cometa non è la stessa della Terra
Di Andrea Neri
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

No, il ghiaccio delle comete non è sufficiente a giustificare la presenza dell’acqua degli Oceani, necessaria per la comparsa della vita sul pianeta

PUBBLICITÀ

No, il ghiaccio delle comete non è sufficiente a giustificare la presenza dell’acqua degli Oceani, necessaria per la comparsa della vita sul pianeta Terra. Sono le prime conclusioni della missione Rosetta che ha seguito la cometa Chury. I dati inviati dalla sonda Rosetta e dal robot Philae atterrato sul corpo celeste indicano che la composizione dell’acqua contenuta nella cometa è diversa da quella della Terra.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La scossa più forte mai registrata su Marte? Potrebbe essere stata causata dall'attività tettonica

Rilevato il "ronzio di fondo" dell'Universo: ricerca (anche italiana) sulle onde gravitazionali

Missione Dart, il Pianeta Terra è salvo: la "difesa planetaria" ha funzionato