Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Compiti a casa

Compiti a casa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Servono ancora i compiti a casa? Sono una parte essenziale dell’apprendimento o una pratica ormai superata e magari da abolire? E, se sono ancora utili, è possibile renderli più efficaci?

In Finlandia il pomeriggio non si passa sui libri

La Finlandia è ai primi posti nelle classifiche internazionali sull’istruzione. A Käpylä, una scuola primaria di Helsinki, ogni classe è suddivisa in due gruppi: il primo studia inglese, il secondo matematica. Questa ripartizione consente all’insegnante di dedicare attenzione a ogni allievo. Il principio guida è che l’insegnamento è impartito a scuola. I compiti a casa non devono occupare gli allievi per più di mezz’ora al giorno.

La lezione dell’Australia: fare di più con meno

Molte persone sarebbero favorevoli ad abolire i compiti a casa per gli studenti delle elementari e anche per quelli delle medie inferiori. Ma la questione continua a far discutere. Richard Walker, professore associato di psicologia educativa all’Università di Sidney, Australia, ha firmato uno studio sul valore pedagogico dei compiti a casa. E’ convinto che, per essere utili, i compiti dovrebbero essere intellettualmente stimolanti e non eccessivamente complicati.

Argentina: compiti si, ma a scuola

In Argentina, prevale la convinzione che i compiti consolidino le nozioni apprese in classe. Ma qui gli alunni possono scegliere di fare i compiti a scuola, fermandosi alcune ore nel pomeriggio. Alla primaria San Luis Gonzaga di Buenos Aires, questo tempo supplementare è gestito da un’insegnante di sostegno. Mirta Garcia è convinta che i compiti insegnino agli alunni a diventare responsabili, preparandoli meglio per il futuro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Finlandia rimuoverà le svastiche dalle bandiere dell'aeronautica per evitare "imbarazzi" con gli alleati Nato

Il deputato finlandese Eemeli Peltonen trovato morto nel parlamento di Helsinki: ipotesi suicidio

Finlandia, incriminati gli ufficiali della nave Eagle S legata alla Russia per il sabotaggio dei cavi sottomarini