Summit di Doha: premiati i sei progetti educativi piú innovativi

Summit di Doha: premiati i sei progetti educativi piú innovativi
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Dal 2009, il vertice WISE di Doha, promuove i sei progetti educativi più innovativi al mondo.

Quest’anno i premi sono andati al danese “RoboBraille”, all’americano “Cristo Rey network , ad “Educar Cile”, al “Cambodia Childrens Fund”, al programma della scuola Satya Bharti in India e alle scuole bengalesi ad energia solare.

Ciascun progetto ha ricevuto 20.000 dollari.

Euronews ha incontrato tra gli altri Mohamed Rezwan, colui che ha aperto la prima scuola su una barca galleggiante in Bangladesh.

“Il nostro progetto – dice Mohamed Rezwan – puó essere potenzialmente realizzato in contesti differenti: in zone remote, in aree invase dall’acqua ed anche in paesi che hanno regioni sempre allagate. Attraverso il nostro progetto si puó garantire il regolare accesso all’istruzione”.

Il progetto Christo Rey Network è partito negli Stati Uniti nel 1996 indirizzato agli studenti a basso reddito. Padre Joseph Parker è tra i promotori del progetto.

“Penso – dice Padre Joseph Parker – che uno dei piú grandi scandali al mondo sia lo spreco di capitale intellettuale tra i bambini di famiglie a basso reddito.
Credo sia possibile aiutarli mettendo in evidenza il loro talento Diventeranno cosí parte attiva della società. Avranno un ruolo da adulti. Ed è ció di cui il mondo ha davvero bisogno”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Expo 2023 Doha: soluzioni innovative per rendere i deserti più verdi

Israele e Hamas: la tregua a Gaza è vicina. Usa e Qatar fiduciosi sulla liberazione degli ostaggi

La sicurezza alimentare nel mondo: il premier britannico Sunak punta sulla tecnologia