Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sfidare l'handicap

Sfidare l'handicap
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Questa settimana Learning World si occupa di progetti che mirano ad aiutare persone con necessità particolari a integrarsi nella società. Osserviamo diversi metodi usati nell’insegnamento per persone disabili. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, 150 milioni di ragazzi al mondo convivono con un handicap.

- Irlanda: suonando con gli occhi

Tra gli handicap gravi ci sono i movimenti involontari del corpo o l’incapacità di parlare e chi ne soffre ha bisogno di essere seguito costantemente. SmartLab, un istituto di Dublino, usa una nuova tecnologia per aiutare le persone disabili a parlare e comunicare più facilmente.

Tra queste c‘è Katie, 23 anni, soffre di paralisi cerebrale. Non puo’ controllare i propri movimenti e non puo’ parlare, ma grazie a una tecnologia di oculometria, suona usando gli occhi.

smartlab-ie.com

- Qatar: prepararsi al mondo del lavoro

Il passaggio dalla scuola al lavoro è spesso difficile, e lo è particolarmente per le persone disabili. In Qatar una scuola punta a preparare i giovani con handicap al mondo del lavoro. Il post school community services programme dello Shafallah Centre aiuta i giovani diplomati di questo istituto a scegliere una carriera e trovare un lavoro.

Sessantaquattro studenti sono iscritti a questo centro fondato dalle autorità del Qatar e da società private. Sono divisi in tre livelli in base alle disabilità mentali e fisiche. Non vengono formati solo loro, ma anche le famiglie.

www.shafallah.org.qa

- Malta: “siamo tutti sulla stessa barca”

“Siamo tutti sulla stessa barca”. E’ il motto di una regata che a Malta mira a fornire alle persone disabili nuovi orizzonti dando loro e alle loro famiglie l’opportunità di andare in barca a vela.

L’undicesima edizione dell’HandyCup è partita dal porto vecchio di La Valletta, a Malta. A bordo ci sono duecento persone provenienti da 16 Paesi del mediterraneo: giovani con diversi tipi di handicap assieme alle loro famiglie, ai loro amici e ad assistenti sociali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libri, letteratura e borse di studio: alla scoperta dell'istruzione in Qatar

Israele, dura condanna internazionale dopo uccisione dei giornalisti: morta anche "la voce di Gaza"

L'istruzione in Qatar, dall'apprendimento pratico delle discipline STEM alle masterclass di cinema