Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sconfiggere l'assenteismo scolastico

Sconfiggere l'assenteismo scolastico
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Questa settimana Learning World si occupa della lotta contro l’assenteismo scolastico. Uno sguardo a diversi strumenti per combattere le cause di questo fenomeno.

- Argentina, un sussidio per favorire la scolarizzazione

In Argentina oltre il 22 per cento della popolazione vive sotto la soglia della povertà. Nelle bidonville di Buenos Aires molti bambini lavorano per aiutare la famiglia e non frequentano la scuola. Nel 2009 il governo ha introdotto un contributo mensile per chi fa studiare i propri figli.

Si stima che oltre tre milioni e seicentomila bambini ricevano il contributo di 220 pesos al mese, circa 37 euro. La popolazione scolarizzata è aumentata di quasi un terzo.

- Francia, sanzioni contro i genitori

In Francia il sette per cento degli studenti salta regolarmente le lezioni. Quest’anno è entrata in vigore una legge che toglie i sussidi alle famiglie dei ragazzi che si assentano ripetutamente. Innanzitutto ricevono un avvertimento quando l’allievo diserta le lezioni per quattro mezze giornate al mese senza motivo. Sono state multate già 51 famiglie.

Non tutti sono d’accordo, c‘è chi ritiene questa misura semplicistica. Come spiegano un ispettore scolastico e un’avvocatessa.

- Etiopia, il cibo alla base dell’istruzione

L’alimentazione è importante per poter studiare. Ma in Etiopia non tutti possono mangiare regolarmente. Il programma alimentare mondiale offre ai bambini che vanno a scuola un pasto al giorno.

La vita di molti ragazzi, come Halko, la protagonista del nostro reportage, è cambiata. Ora frequentano la scuola regoarmente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"