Il Paese ha annunciato misure per il 2026 su pensioni, età pensionabile e sostegno sociale. I sindacati hanno indetto tre giorni di mobilitazione.
A Bruxelles il trasporto pubblico si è fermato e l'aeroporto di Bruxelles ha cancellato tutti i voli in partenza, con molti arrivi anch'essi annullati. Le linee di tram e autobus in tutto il Paese si sono fermate, poiché i lavoratori hanno aderito allo sciopero.
I leader sindacali hanno definito il bilancio un passo indietro per i lavoratori e hanno affermato che l'impatto ricadrà sulle famiglie già sotto pressione.
Scioperi simili si sono susseguiti nel corso dell'anno, compresa una grande manifestazione a ottobre che ha richiamato oltre 100.000 persone.