Il Palazzo Colonna a Roma, tra i luoghi storici più esclusivi e meno accessibili d’Italia, apre solo a piccoli gruppi il venerdì e il sabato mattina.
La casa-museo privata, ancora abitata dalla famiglia Colonna dal XII secolo, conserva dipinti, sculture, arazzi e la celebre Grande Galleria lunga 76 metri, il tutto al riparo dal turismo di massa.
Storici dell’arte accompagnano le rare visite tra sale legate a figure storiche, tra cui papa Martino V.
L’isolamento del palazzo serve a tutelare le opere e l’eredità secolare della famiglia a Roma.